[da www.spotandweb.it, 25 Ottobre ’24] In occasione dei 100 anni dalla nascita di Marcello Mastroianni, Orange Media Group lancia un nuovo podcast originale intitolato “Marcello. Sguardo d’artista”, omaggio audio all’iconico attore italiano che ha segnato il cinema internazionale. Il podcast, narrato dal giovane talento Giacomo Giorgio, ripercorre la vita e la carriera di Mastroianni in otto episodi di 45 minuti ciascuno, disponibili su Spotify. La scelta di Giacomo Giorgio, noto per i suoi ruoli in serie di successo come Mare Fuori e Doc – Nelle tue mani, e per il suo recente riconoscimento ai Nastri d’Argento, porta freschezza e profondità alla narrazione di un Marcello sfaccettato, unendo l’uomo e l’artista dietro la leggenda.
“Marcello. Sguardo d’artista” esplora momenti chiave della carriera di Mastroianni, dai suoi esordi fino ai trionfi con registi come Federico Fellini e Luchino Visconti. Ogni episodio propone una prospettiva diversa grazie a testimonianze di critici e colleghi, come Paolo Mereghetti e Maurizio Porro, e contributi di esperti del settore. Il podcast è un viaggio intimo e riflessivo che permette di riscoprire l’eleganza e lo stile senza tempo che Mastroianni ha rappresentato, incarnando l’estetica e il fascino del cinema italiano.
Le puntate, in uscita settimanalmente dal 7 novembre al 19 dicembre, sono un tributo imperdibile per gli amanti del grande schermo e per chiunque desideri conoscere più a fondo l’uomo che ha fatto sognare generazioni di spettatori. Prodotto da Orange Media Group, “Marcello. Sguardo d’artista” promette di avvolgere gli ascoltatori nell’atmosfera intramontabile del cinema d’autore italiano.
“Con questo progetto su Mastroianni, abbiamo cercato il “contrappunto” – sottolinea Simone Spoladori, Direttore area branded di Orange Media Group – Far raccontare questo grande attore da chi, per motivi anagrafici, lo ha potuto conoscere solo recentemente attraverso le sue indimenticabili interpretazioni. E il bravissimo Giacomo Giorgio ha accettato con entusiasmo la sfida. Con questo podcast vogliamo far scoprire il “nostro Marcello” ad una giovane generazione di ragazzi appassionati di cinema e ricordarlo naturalmente a tutti coloro che lo hanno amato e seguito nella sua carriera.”
Orange Media Group, sotto l’etichetta Orange Podcast, si sta rapidamente affermando tra le principali case di produzione italiane di podcast originali e di grande successo. La scorsa estate il podcast “Costruire le Olimpiadi”, realizzato per Saint-Gobain Italia, ha raccontato i villaggi olimpici più iconici della storia: lanciato su Spotify in occasione dei Giochi Olimpici di Parigi, ha raccolto oltre 60.000 impressions in 10 giorni.
Anche altri podcast di Orange Media, come “Icone”, “Il Duomo in un caffè” e “Ipse dixit” sono stati nella classifica dei top podcast di Spotify.
Al Festival di Venezia, Orange Media ha annunciato altre imminenti produzioni dal forte taglio narrativo: tra queste “Donbass” (una serie sull’omicidio del fotoreporter Andy Rocchelli nel 2014 al confine tra Russia e Ucraina) e “Scomparsa” (docuserie sul caso Emanuela Orlandi). Tra i titoli già on air ci sono “Icone”, condotto dalla giornalista Natascha Lusenti e dedicato a figure di spicco della storia recente italiana, e “Rivediamoli”, un podcast di cinema condotto da Andrea Chimento e Simone Spoladori.
Lascia un commento