BIO

Simone Spoladori è un esperto di cinema e di media digitali. Laureato in Lettere e laureando in Psicologia presso l'Università di Pavia, è docente al corso di Design della comunicazione allo IED di Milano.
È associate partner di Skills Management Group, dove coordina la business unit di comunicazione corporate, che si occupa di realizzare progetti narrativi, culturali ed editoriali per le imprese, e dirige la piattaforma di podcast originali Roger, per la quale è ideatore e curatore di numerosi format.
Fa parte del programma Adobe Education Leader, con il quale fa formazione nelle scuole italiane per stimolare l'utilizzo della creatività e dei linguaggi visivi nell'insegnamento superiore.
È critico cinematografico per il quotidiano americano La voce di New York e collaboratore di DinamoPress e Doppiozero; ha pubblicato per la casa editrice Le Mani il libro Tim Burton – Il paese gotico delle meraviglie, monografia sul regista americano. In passato, è stato tra i fondatori e tra gli autori de Gli Ascoltabili, piattaforma di podcast narrativi, per la quale ha curato le prime tre stagioni della serie di successo Demoni urbani. Ha fondato e diretto l’agenzia di comunicazione Eticall, con la quale ha coordinato progetti di comunicazione per Dupont, Teflon, Colmar, TIM, Intesa Sanpaolo, Carvico e molti altri. Scrive sceneggiature e soggetti per il cinema, la tv e il teatro.
PROGETTI E COLLABORAZIONI



DOPPIOZERO
doppiozero è una rivista culturale, con edizioni in italiano e in inglese, e una casa editrice, in rete dal 14 febbraio 2011.
Collaborano a doppiozero oltre 900 scrittori, critici, giornalisti, ricercatori, studiosi di diverse discipline, in un ecosistema che riunisce intellettuali di fama, giovani autori e studiosi affermati.

LA VOCE DI NEW YORK
La Voce di New York è un giornale online in lingua italiana e inglese fondato e diretto da Stefano Vaccara. Protetto dal Primo Emendamento della Costituzione USA, totalmente indipendente da influenze politiche o gruppi economici, La Voce di New York è un media americano che si rivolge anche ai lettori in Italia e nel mondo e raggiunge una vasta e diversificata comunità di lettori.

RUBIK
Rubik è il podcast di cinema di Roger. Ogni puntata, proprio come il famoso cubo, ha un tema ma tante facce, di colori diversi, pronte a mescolarsi tra loro.
Il programma è ideato e condotto da Malvina Giordana e Simone Spoladori, con la partecipazione straordinaria di Andrea Chimento.

OFFICINE FOTOGRAFICHE
Officine Fotografiche Roma è un luogo d’incontro e di scambio tra professionisti e appassionati, un centro di formazione per fotografi a tutti i livelli, un laboratorio progettuale continuo e aperto alla creatività individuale e di gruppo, uno spazio per l’organizzazione di mostre ed eventi, nato per divulgare e sostenere la cultura dell’immagine. Presso Officine fotografiche, Simone Spoladori tiene corsi di filosofia dello sguardo e semiotica delle arti visive.

IED - ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
L'Istituto Europeo di Design (IED) è una scuola professionale privata italiana di disegno industriale, moda e arti visive, che offre corsi post-diploma, master e specializzazioni. Simone Spoladori collabora con il corso di laurea in Comunicazione e come Thesis Tutor.

ADOBE
Da luglio 2020, Simone Spoladori fa parte del programma Adobe Education Leader, un gruppo di professionisti dell'istruzione e della formazione che utilizzano efficacemente gli strumenti Adobe per promuovere lo sviluppo delle capacità di problem solving creativo e del pensiero critico.

CINEMACAFFÈ
Quest'area è dedicata alla descrizione del tuo prodotto. Utilizza questo spazio per descrivere in cosa consistono prodotti e servizi, i membri dello staff e tutto ciò che vuoi evidenzia sul tuo sito. Avete molto da dire? Potete trasformare ogni descrizione in una pagina intera, cliccando su "Crea pagina da questo elemento" nel pannello per la personalizzazione.